Vi siete mai chiesti quanto siano strani i pinguini?
Sono degli uccelli perché depongono le loro uova e poi le covano tra le loro gambe. Sono degli uccelli che non volano nell’aria bensì nell’acqua. Lì si procurano il cibo che permette loro di sfamarsi e di portare nutrimento ai loro piccoli che sono a terra.
Vivono in colonie molto numerose. Ed in spazi molto limitati. Quando camminano a terra sono veramente buffi e goffi.
Però hanno una rete sociale molto avanzata. Riescono a convivere abbastanza pacificamente anche in spazi ristrettissimi.

La terra non è il loro ambiente naturale. Ma, facendo gruppo, riescono a sopravvivere nidificando sulla terra. È chiaro che l’ambiente marino resta il loro habitat più naturale, però ne passano di ore a terra.
In ogni caso, l’organizzazione interna del gruppo, consente ad ogni elemento appartenente al gruppo, di vivere in un ambiente non propriamente consono. Quando c’è un pericolo, è sufficiente che un componente avverta il gruppo, perché la comunità si muova all’unisono., Si sono adattati in funzione del gruppo, per garantire la salvezza di ogni singolo individuo.
Riusciremo noi umani un giorno ad essere come loro?