Home » Informazioni utili – Emergenza COVID

Informazioni utili – Emergenza COVID

Informazioni reperibili dal sito di ASUGI.

Sommario

Numeri di pubblica utilità

I comportamenti da seguire

Informazioni per la prevenzione di malattie da agenti virali trasmissibili

FAQ – risposte alle domande più frequenti ricevute

Informazioni per il rientro in Italia dall’estero

Decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità sull’uso dei farmaci durante l’emergenza COVID-19

Sul posto di lavoro: Checklist utile per prevenire la diffusione di COVID-19

Disinfezione degli spazi pubblici e raccomandazioni a sindaci e cittadini

Numeri di pubblica utilità

Il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute – attivo 24 ore su 24 – fornisce gratuitamente informazioni sul nuovo coronavirus in lingua italiana, inglese e cinese.

Oltre al numero telefonico 112 riservato alle emergenze (da contattare in caso di sintomi riconducibili al Coronavirus, quali febbre uguale o superiore ai 37,5°C, mal di gola e tosse) è possibile contattare anche il numero verde regionale per chiarimenti e delucidazioni sulle indicazioni comportamentali previste dall’ordinanza ministeriale. Con questo sistema si punta a offrire un ulteriore strumento di risposta alle richieste dei cittadini a fronte dell’emergenza sanitaria in atto. 

I comportamenti da seguire

Il Ministero della salute in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ha diramato le disposizioni in materia di Coronavirus Covid-19.

  Le disposizioni, per sommi capi sono le seguenti:

  • Porta la mascherina sempre con te
    –  indossala sempre nei luoghi al chiuso diversi dalla tua casa 
    –  usala anche all’aperto quando non è possibile restare isolati
    – rispetta la distanza di sicurezza ed evita ogni assembramento
  • Lavati spesso le mani;
  • Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani;
  • Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci;
  • Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  • Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  • Contatta il Numero di pubblica utilità 1500, servizio di risposta ai cittadini – attivo 24 ore su 24 – tutti i giorni.

Informazioni per la prevenzione di malattie da agenti virali trasmissibili

FAQ – risposte alle domande più frequenti ricevute in Azienda Sanitaria

Informazioni per il rientro in Italia dall’estero

Decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità sull’uso dei farmaci durante l’emergenza COVID-19

Sul posto di lavoro: Checklist utile per prevenire la diffusione di COVID-19

Al link sottostante potete scaricare l’estratto delle raccomandazioni generali per prevenire la diffusione di COVID-19 sul posto di lavoro redatta da una Azienda Sanitaria nazionale.

Disinfezione degli spazi pubblici e raccomandazioni a sindaci e cittadini

Indicazioni operative per le misure igieniche per il contenimento dell’infezione durante l’epidemia COVID-19. Si invita a scaricare il documento contenente le indicazioni trasmesse dalla Direzione Centrale Salute FVG (20/3/2020)