Comunicazione

Quando usiamo, con intelligenza, la voce

E allunghiamo la nostra vita. Ok 😀, non c’è un plotone di esecuzione davanti a noi, pur tuttavia viviamo dentro una pandemia e quel plotone è come fosse il virus, subdolo, super contagioso, che entra in noi e spesso uccide. Usiamo lo smartphone per la funzione sua originaria, ovvero parlare ad un’altra persona o, meglio

Quando usiamo, con intelligenza, la voce Leggi tutto »

Cambiamento possibile – Parte 10 reti di soccorso

RIusciremo a creare delle reti di soccorso a più livelli, supplementari o complementari a quelle esistenti, nelle quali, ogni componente ( individuo singolo) diventa nodo interconnesso. Queste reti ci garantirebbero la sopravvivenza anche in momenti emergenziali. Come migliorerebbero in ogni caso la nostra quotidianità La tecnologia, se ben utilizzata, diventa strumento fondamentale per raggiungere tale

Cambiamento possibile – Parte 10 reti di soccorso Leggi tutto »

Cambiamento possibile – Parte 9 interazione di gruppo

Se poi, nel luogo di lavoro ma anche in altri ambiti dove trascorriamo maggiormente il nostro tempo , riusciamo a creare un GRUPPO in cui troviamo il sistema di interagire e di creare relazioni positive ed inclusive, tra i vari componenti, abbiamo ancora maggiori speranze di ricevere e dare aiuto e ricevere e fare del

Cambiamento possibile – Parte 9 interazione di gruppo Leggi tutto »

Analisi – Parte 10 Vivere dentro un’emergenza

Siamo dentro una pandemia che, a livello teorico potenziale, potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza della nostra specie. Non è catastrofismo il mio. Stiamo combattendo contro un virus che potrebbe mutare nel tempo. Ovvero, potrebbe essere solo il primo di una lunga serie. Possiamo sperare nel vaccino, ma ci sono enormi interessi economici, che potrebbero

Analisi – Parte 10 Vivere dentro un’emergenza Leggi tutto »

Analisi – Parte 9 uso intelligente della tecnologia

Non possiamo farci rincoglionire dalla tecnologia ovvero : Usare spasmodicamente social network, quale unico strumento di contatto con l’esterno Occupare passivamente il nostro tempo davanti a TV non multimediali; guardiamo, eventualmente, quello che ci piace dedicandoci il giusto tempo. Usare app di messaggistica, solo per trasmettere emozioni negative e per denigrare, seminare polemiche non costruttive

Analisi – Parte 9 uso intelligente della tecnologia Leggi tutto »

Analisi – Parte 7 Come evitare l’alienazione informatica

Il rischio di sentirsi SOLI o di VOLERSI NASCONDERE nel nostro mondo DIGITALE è molto SERIO e REALE. Sebbene TU sia connesso al mondo, può capitare che ti trovi da SOLO seduto in UNO STADIO da 100.000 posti o che la nebbia ti occluda il cervello question?: Forse è ANCHE perchè stai USANDO NON BENE,

Analisi – Parte 7 Come evitare l’alienazione informatica Leggi tutto »